Politiche Ambientali e Legambiente
- Dettagli
- Categoria: Servizi Agro e Verde Pubblico
- Visite: 2021
“Puliamo il mondo”, giornata di volontariato ambientale: sabato 27 settembre, h. 9:00, Pineta di Sorso.
Il Comune di Sorso aderisce all'edizione 2014 di “Puliamo il Mondo”, l' iniziativa promossa da Legambiente e dedicata al volontariato ambientale. “Puliamo il Mondo” è l'edizione italiana di “Clean up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.
Dal 1993, Legambiente, assumendo il ruolo di comitato organizzatore in Italia, è presente in maniera capillare su tutto il territorio nazionale, grazie all’instancabile lavoro di oltre mille gruppi di "volontari dell'ambiente" che organizzano l'iniziativa a livello locale, in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.
L'Amministrazione Comunale sostiene la giornata di sensibilizzazione e il coinvolgimento della cittadinanza alle problematiche ambientali di recupero del territorio e prevede la pulizia di un’area della pineta di Marina di Sorso, inserita tra i siti di importanza comunitaria (S.I.C.). L'obiettivo è quello di recuperare e restituire alla cittadinanza, attraverso il coinvolgimento dei volontari e dei ragazzi delle scuole, un' ampia porzione di fascia pinetata, di elevato pregio ambientale, in cui spesso si riscontrano abbandoni di rifiuti di vario genere.
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE
- Dettagli
- Categoria: Servizio Finanze - Tributi - Personale
- Visite: 690
Avviso per l’assunzione, con CCNL di categoria del settore privato corrispondente, di personale A TEMPO DETERMINATO da impiegare nei CANTIERI COMUNALI del Comune di Sorso nei seguenti profili e qualifiche:
- N. 2 OPERAI COMUNI CCNL COOPERATIVE DI TIPO B SETTORE SOCIO SANITARIO E ASSISTENZIALE EDUCATIVO
- N. 1 OPERAIO QUALIFICATO MOTOSEGHISTA CCNL COOPERATIVE DI TIPO B SETTORE SOCIO SANITARIO E ASSISTENZIALE EDUCATIVO
Modalità di pagamento
- Dettagli
- Categoria: Servizio Finanze e Tributi
- Visite: 280
In attuazione del codice dell'amministrazione digitale, il Comune di Sorso adotterà progressivamente a partire da settembre 2019 pagoPA come strumento per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso il Comune stesso.
PagoPA permette di pagare online o in modalità tradizionale cartacea tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le pubbliche amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le aziende sanitarie.
Il pagamento online può avvenire:
- utilizzando, il sito comunale con un'esperienza molto simile ai siti di e-commerce più diffusi consentendo l’uso dei maggiori circuiti di carte di credito e PayPal. Il cittadino disporrà di un’area nella quale potrà trovare l’elenco ed i dettagli di tutti i pagamenti dovuti ed effettuati verso il Comune di Sorso.
- Il pagamento con modalità tradizionale cartacea può invece avvenire presentando l’avviso recapitato dal Comune di Sorso presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica.
Banche, circuiti di credito e App - chiamati PSP (prestatori di servizi di pagamento) - aderiscono al sistema pagoPA su base volontaria decidendo quanti e quali modalità di pagamento rendere disponibili e fissando autonomamente le eventuali commissioni correlate.
L'Assessore al BilancioDott.ssa Rita Pisano
Fatturazione elettronica (D.M. n. 55/2013)
- Dettagli
- Categoria: Servizio Finanze e Tributi
- Visite: 1439
Gentile fornitore
Il processo di innovazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione rappresenta uno strumento indispensabile per la riduzione dei costi, il miglioramento dei rapporti tra imprese e PA e l’accelerazione dei tempi di pagamento dei debiti. In questo contesto il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013 individua le regole tecniche per l’utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la pubblica amministrazione, in attuazione della legge 244/2007 (art. 1, commi da 209 a 214).