Home
Grande successo per il ritorno del mercato a Sorso
- Dettagli
- Categoria: Servizio Attività Produttive
- Visite: 393
Un altro segnale di ripresa delle attività a Sorso è arrivato venerdì 8 maggio con la riapertura del mercato rionale. Gli ambulanti del settore ortofrutticolo, alimentare e vivaistico hanno occupato gli stalli tra la piazza del comune e Piazza Marginesu rispettando le disposizioni concordate insieme all’Amministrazione Comunale per il rispetto delle norme di distanziamento sociale. Un lavoro concertato nei giorni precedenti insieme al Comando della Polizia Municipale, ai rappresentanti dell’ ANA Sardegna (Associazione Nazionale Ambulanti), agli assessori alle Attività produttive Marco Greco, ai Servizi sociali e Polizia Municipale Francesco Sechi: attraverso un’attenta valutazione delle esigenze e delle criticità dovute al rischio di assembramenti è stato predisposto un dettagliato piano operativo tale da garantire: la definizione dell’area tramite transenne e il distanziamento di 2 metri tra i banchi, la presenza di percorsi obbligatori di accesso ed uscita all’area e la presenza di punti per la sanificazione delle mani predisposti dal Comune in aggiunta a quelli di cui si sono dotati i singoli ambulanti. A coordinare il tutto, i vigili della Polizia Locale ed i volontari del CISOM, i quali hanno supportato gli operatori dell’ANA e gli altri ambulanti nella gestione dei flussi nell’area mercatale ed il contingentamento delle presenze.
Leggi tutto: Grande successo per il ritorno del mercato a Sorso
4 CONSIGLI PER LA SPESA AL MERCATO DI SORSO
- Dettagli
- Categoria: Servizio Attività Produttive
- Visite: 416
Il mercato di Sorso ritorna in città da venerdì 8 Maggio: saranno presenti gli ambulanti del settore alimentare, ortofrutticolo e vivaistico. L’Amministrazione Comunale insieme alla Polizia Municipale e ai rappresentanti degli ambulanti ha definito in questi giorni la distribuzione degli stalli e le regole di accesso al mercato, in modo da evitare assembramenti e consentire ai commercianti di operare in sicurezza e ai clienti di poter effettuare i propri acquisti senza rischio alcuno. Una prima giornata, fortemente voluta da questa amministrazione, che comprende l’importanza del mercato per i suoi cittadini, sulla quale verranno testate le misure da adottare nelle prossime settimane, quando verranno sbloccate ulteriori categorie merceologiche e il numero di banchi sarà superiore. L’invito, a tutta la cittadinanza è quello di rispettare le indicazioni che verranno fornite e le semplici regole presenti in questa immagine, affinchè questa giornata segni un altro piccolo passo verso la ripartenza.
INFORMAZIONI SULE MISURE DI PREVENZIONE IGIENICO SANITARIE IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 DISPOSIZIONI PER L’ACCESSO ALL’ECOCENTRO COMUNALE
- Dettagli
- Categoria: Servizio Lavori Pubblici
- Visite: 414
Nell’ambito delle misure urgenti da adottare in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, si informano gli utenti che, l’Ecocentro di Sorso sarà riaperto al privato cittadino a partire dalla mattina del 04/05/2020, nel rigoroso rispetto dei comportamenti indicati dalle Norme nell’ambito delle misure urgenti da adottare in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Gli utenti che si recano all’interno dell’ecocentro comunale, per il conferimento di tutte le tipologie di rifiuto autorizzate, dovranno, rispettare le seguenti modalità di comportamento:
A Sorso una carta dei servizi per affrontare l’emergenza Covid-19
- Dettagli
- Categoria: Servizio Attività Produttive
- Visite: 464
È partita oggi la distribuzione della nuova Carta dei Servizi del Comune di Sorso, iniziativa dell’Amministrazione Comunale promossa nell’ambito dell’emergenza Covid-19. La Carta, in formato pieghevole di facile consultazione, raccoglie le iniziative in atto, i contatti ed i servizi utili in questo periodo, insieme alla mappa degli esercizi commerciali aderenti alle iniziative #spesaacasa e #spesasospesa. In questi giorni, i volontari del Centro Commerciale Naturale "I Love Sorso", dell'associazione Bench Press e i lavoratori della Romangia Servizi srl stanno distribuendo il pieghevole nei punti vendita aderenti con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero di cittadini. Questa iniziativa – sottolinea il Sindaco Fabrizio Demelas - vuol essere un ulteriore segno di vicinanza alla popolazione di Sorso e intende promuovere l’impegno dei numerosi produttori e commercianti aderenti, che stanno garantendo a tutta la città l’approviggionamento dei beni di prima necessità. Inoltre, la scelta di un supporto cartaceo vuol venire incontro alle tante persone che non hanno accesso ai supporti digitali e che potranno in questo modo, conoscere alcuni dei servizi sociali di sostegno alla popolazione in atto nel Comune di Sorso ma anche individuare e contattare facilmente commercianti e produttori dove effettuare i loro acquisti. Ultima, ma non per importanza, la possibilità di conoscere gli esercizi nei quali è attiva la #spesasospesa, alla quale tanti cittadini stanno aderendo donando una parte dei loro acquisti. L’invito dell’Amministrazione rivolto a tutta la popolazione è quello di proseguire con il sostengo alle attività e con le donazioni della spesasospesa, anche quando le restrizioni si allenteranno. Per non dimenticare mai chi ci è stato vicino in questo periodo di difficoltà per tutti, e per aiutare concretamente i nostri concittadini più bisognosi.
MISURE URGENTI A TUTELA DELLA SALUTE E DEI DIRITTI DELL’INFANZIA, DELL’ADOLESCENZA E DELLE DISABILITÀ. ADEGUAMENTO DELLE MISURE DI CONTENIMENTO DA ATTUARSI SUL TERRITORIO COMUNALE PER IL CONTRASTO AL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni del Sindaco
- Visite: 846
Il Sindaco del Comune di Sorso Dr. Fabrizio Demelas, in considerazione delle preoccupanti e sempre più numerose segnalazioni in merito alle varie forme di disagio psicologico manifestate da bambini, adolescenti e disabili pervenute nelle ultime settimane, ha ritenuto necessario emanare un’ordinanza recante misure urgenti a tutela della salute, intesa anche come sano sviluppo psicofisico, e dei diritti dell’infanzia, dell’adolescenza e della disabilità.
L’ordinanza vuole contrastare il fenomeno prima che assuma i contorni di una vera e propria emergenza sanitaria all’interno dell’emergenza epidemiologica in corso connessa al contagio da COVID-19.
Per questo, fermo restando il divieto di assembramento di persone in luoghi pubblici e privati, nonché l’obbligo di mantenere sempre la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, si considerano come motivati da necessità inderogabile, tutti quegli spostamenti, all’interno del territorio comunale di Sorso, di bambini, adolescenti e disabili, accompagnati da altri componenti maggiorenni appartenenti allo stesso nucleo familiare, volti a favorire la loro frequentazione di spazi all'aria aperta, inclusi gli spostamenti verso terreni di proprietà, in locazione, in comodato o in usufrutto.
Misure straordinarie e urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico - sociale derivante dalla pandemia SARS-CO V2 - AVVISO
- Dettagli
- Categoria: Servizio Politiche Sociali
- Visite: 368
SI INFORMANO TUTTI I SOGGETTI CHE HANNO PRESENTATO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO PUBBLICO
che in data 22.04.2020, con nota Prot.441, l’ANCI (Associazione Nazione Comuni Italiani) Sardegna ha richiesto alla Regione un chiaro pronunciamento sui dubbi creati dalle innumerevoli FAQ pubblicate sul sito regionale, che creano non poche incertezze interpretative su quali siano gli effettivi beneficiari della misura, nonché sui riferimenti reddituali e o di sostegno al reddito da considerarsi ai fini del riconoscimento e della quantificazione dell’indennità. In attesa del pronunciamento dell’autentica interpretazione della norma da parte della Regione, gli Uffici stanno comunque procedendo alla lavorazione delle pratiche, che verranno però messe in liquidazione solo una volta ottenuti i chiarimenti richiesti, ciò al fine di garantire la legittimità della procedura liquidatoria.
Misure straordinarie e urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico - sociale derivante dalla pandemia SARS-CO V2 (Adeguamento procedurale)
- Dettagli
- Categoria: Servizio Politiche Sociali
- Visite: 577
In fase di verifica delle domande di partecipazione all'Avviso si sta rilevando spesso la mancata compilazione dei campi riferiti alla dichiarazione dei redditi percepiti dalla famiglia nel periodo dal 23.02 al 23.04.20, dato utile alla quantificazione del contributo spettante, che sta di fatto impegnando gli uffici in telefonate di verifica al fine di evitare il rigetto delle istanze. Per facilitare i compilanti nella comprensione di quali redditi debbano essere dichiarati si è ritenuto di dover elaborare un nuovo modello di autocertificazione da allegare alla domanda, ottenibile
Per le domande già presentate il nuovo modello dovrà essere, obbligatoriamente, trasmesso ad integrazione, con consegna a mano presso l’Ufficio Servizi Sociali o con l’invio tramite e-mail all’indirizzo del Responsabile Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La lavorazione delle domande prive di autocertificazione sarà sospesa fino all’integrazione.
Per le nuove domande l’autocertificazione dovrà invece essere allegata come parte integrante. Questo adeguamento procedurale è orientato a facilitare il lavoro di valutazione delle domande, evitando il frequente ricorso alle verifiche telefoniche e conseguentemente ridurre i tempi di liquidazione dei contributi.
Misure straordinarie e urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico - sociale derivante dalla pandemia SARS-CO V2
- Dettagli
- Categoria: Servizio Politiche Sociali
- Visite: 3118
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE Con Deliberazione n. 19/12 del 10.04.2020 (All.1) la Regione Autonoma Sardegna ha definito i criteri per l’erogazione delle “Misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l'emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia SARS- CoV-2" previste dalla legge regionale 8 aprile 2020, n. 12.
In attuazione della suddetta Deliberazione il Comune di Sorso emana l’allegato AVVISO (All.2) che definisce i requisiti di ammissione, le modalità di erogazione delle provvidenze e di presentazione della domanda di accesso.
La domanda di accesso alle indennità avviene sotto forma di AUTOCERTIFICAZIONE e costituisce attestazione di veridicità delle dichiarazioni contenute.
L’autocertificazione dovrà essere redatta utilizzando l’apposito modello ottenibile accedendo al seguente link: Domanda e Autocertificazione