Descrizione
Come emerso nelle scorse settimane nel tavolo di crisi che la Regione ha attivato per l’emergenza idrica nel nord-ovest della Sardegna, i livelli negli invasi del Bidighinzu e del Temo hanno registrano ormai una drastica riduzione delle scorte disponibili a causa del protrarsi della siccità. L’allerta rossa comporta l’attivazione di provvedimenti di restrizione anche per l’uso idropotabile che evitino il blocco totale dell’erogazione nei Comuni interessati tramite un piano di razionamenti.
Nel Comune di Sorso il piano di razionamento prevede:
- Da mercoledì 22 a venerdì 31 ottobre chiusure notturne dell’erogazione, dalle ore 22:00 alle ore 06:00
- Da domenica 2 novembre chiusura dell’erogazione a giorni alterni24 ore di erogazione nei giorni pari del mese, , seguite da 24 ore di interruzione.
Abbanoa garantirà un servizio sostitutivo con autobotti e scarrabili su piazza.
La situazione è costantemente monitorata da tutte le parti interessate: Abbanoa, Ente Acque della Sardegna “Enas”, Agenzia del Distretto Idrografico della Sardegna “Adis” ed Ente di Governo d’Ambito della Sardegna “Egas”. Il Gestore unico ha attivato anche un tavolo permanente di consultazione con i Comuni per affrontare la crisi e trovare tutte le soluzioni possibili per limitare gli inevitabili disservizi dovuti alle chiusure dell’erogazione.
Si raccomanda agli utenti interessati di mettersi in contatto con il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24 e a seguire i canali social X e Facebook, oltre che il portale Abbanoa.it, dove si darà puntualmente conto di ogni novità, modifica e aggiornamento.