Calici di Stelle 2024, che spettacolo! La città in festa invasa da migliaia di persone

Calici di Stelle a Sorso non delude mai e di anno in anno alza l’asticella, superando le aspettative, grazie a un’organizzazione meticolosa e puntuale, alla collaborazione di tantissime associazioni e operatori, e alla partecipazione delle straordinarie aziende vitivinicole del territorio
Data:

13/08/2024

© Comune di Sorso - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Un grandissimo successo quello dell’edizione 2024: 3419 kit acquistati per la degustazione dei rinomati vini delle cantine locali. Migliaia di visitatori hanno riempito le vie del centro in un clima di vera festa e spettacolo, accolti da musica, arte e proposte enogastronomiche.

La serata è stata inaugurata con un brindisi nel suggestivo giardino del Palazzo Baronale, dove il Sindaco, insieme a Giunta, consiglieri e autorità civili, militari e religiose, ha sollevato il calice al cielo, dando inizio alla manifestazione. Un momento proseguito in bellezza con la sfilata “Impronte di donna” coordinata dalla stilista Antonella Fini, e accompagnato dalle voci del Coro Polifonico Santa Croce e dell’Associazione Folclorica Sorso.

Le strade del centro storico, da via Cottoni alla chiesa di Santa Croce fino a piazza San Pantaleo, si sono animate con spettacoli itineranti, esibizioni musicali, e un’ampia offerta di intrattenimento, con spazi dedicati anche ai più piccoli.

Grandi protagonisti sono stati il vino e le cantine, sei anche per questa XVII edizione - Tenute Dettori, Cantina Nuraghe Crabioni, Corona Ruja, Tenute Antonio Carta, Cantina Sorso-Sennori e Azienda vitivinicola Schintu – affiancate dai numerosi stand gastronomici che hanno proposto i piatti tipici della tradizione locale.

L’Amministrazione comunale desidera esprimere un sentito ringraziamento alle tante persone che, in prima linea e dietro le quinte, hanno reso possibile la riuscita e il grande successo di questa edizione, i dipendenti comunali, le cantine, le associazioni, le attività produttive, la Romangia Servizi, la Gesenu, gli artisti, i tecnici, i cittadini e i tantissimi ospiti che hanno confermato il loro apprezzamento rendendo ancora una volta speciale la manifestazione.

A cura di

Ufficio Commercio

Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese., manifestazioni temporanee.

Ufficio Cultura Spettacolo

Gestione eventi culturali.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 13/08/2024 17:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito