Bando “Ritornare a Casa Plus”, interventi di sostegno alla domiciliarità per le persone con disabilità gravissime

Bando “Ritornare a Casa Plus”, interventi di sostegno alla domiciliarità per le persone con disabilità gravissime
Data:

05/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

La Regione Sardegna ha approvato le Linee di indirizzo integrate 2025/2026 del programma “Ritornare a casa Plus”, finalizzato a favorire la permanenza/rientro a domicilio, garantendo il miglioramento del grado di autonomia e della qualità della vita della persona

 

Modalità di presentazione della domanda
Le persone interessate, per verificare il possesso dei requisiti e per presentare la domanda, devono: - se residenti nel Comune di Sassari rivolgersi al Punto Unico di Accesso del Distretto di Sassari – via M. Zanfarino, 44 tramite l’ email frontofficepua.distrettosassari@aslsassari.it , oppure tramite i numeri di telefono 079 2062768 / 079 278684, o di persona nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30; martedì e giovedì (su appuntamento) dalle 15.30 alle 17.00.
Se residenti nei Comuni di Porto Torres, Sorso e Stintino, occorre recarsi presso gli uffici dei Servizi sociali del comune di residenza.
La richiesta può essere inoltrata dal beneficiario, dal familiare di riferimento, dal delegato o dal tutore/amministratore di sostegno, utilizzando l'apposito modulo e allegando la documentazione che verrà richiesta dagli uffici.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 31 ottobre di ogni anno, al fine di permettere l’attivazione degli interventi entro il termine massimo del 01 dicembre.

 

Le domande accolte verranno indirizzate all’Ufficio di Piano dell’Ambito PLUS Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino, che provvede al collocamento in lista d’attesa in ordine cronologico d’arrivo, qualora le risorse finanziarie non consentano l’immediata realizzazione dei progetti. Le domande verranno valutate dall’Unità di Valutazione Territoriale del Punto Unico di Accesso dell’ASL in base all’ordine di protocollo e compatibilmente con la programmazione delle altre attività previste.

 Consulta i documenti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/08/2025 17:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito