Descrizione
Il Comune di Sorso ha indetto Procedura di selezione per l’individuazione, di un Esperto in funzioni tecniche - Profilo Junior, per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo a mezzo valutazione comparativa per titoli e colloquio, destinato all’attuazione degli interventi finanziati nell’ambito del PNRR.
L’incarico avrà una durata di 15 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto e comunque non oltre il 31/12/2026.
Oggetto dell’incarico:
➢ Attività di Energy management o gestione energetica, al fine di gestire efficacemente l’energia dell’Ente, ridurre i consumi e aumentare l’efficienza nell’utilizzo;
➢ Supporto nella redazione e gestione degli inventari di beni immobili;
➢ Verifica dei terreni e fabbricati di proprietà del Comune;
➢ Istruttoria e predisposizione atti in materia di affrancazioni di livello;
➢ Verifica regolarità dei documenti tecnici e catastali, amministrazione del patrimonio comunale;
➢ Redazione atti programmatori e di indirizzo attinenti la materia;
➢ Stesura del programma annuale delle alienazioni e attuazione delle conseguenti procedure di cessione, progettazione tecnica, interventi pubblici e gestione dei procedimenti legati alla loro realizzazione.
Requisiti di partecipazione e di ammissibilità
Per l’ammissione alla selezione i candidati, alla scadenza del termine per la presentazione delle domande, devono possedere tutti i requisiti indicati nell’Avviso allegato in calce alla presente comunicazione tra cui:
• laurea triennale riconducibile alle classi L07 - Ingegneria civile ed ambientale e L17 – Scienze dell'architettura ovvero laurea vecchio ordinamento o magistrale o specialistica riconducibile alle classi LM – 23 Ingegneria civile, LM – 4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura e LM - 35 Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, o equipollenti;
• abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere e/o Architetto;
• comprovata esperienza professionale fino a tre anni maturata presso pubbliche amministrazioni o altri soggetti pubblici e/o privati, nonché libera professione nell’ambito di interventi finalizzati alla gestione delle energie o alla realizzazione di opere pubbliche e strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta di cui all’articolo 2 dell’ Avviso.
Il possesso dei requisiti di partecipazione e di ammissibilità deve essere dichiarato, a pena di esclusione, nella domanda di partecipazione.
Modalità di presentazione della domanda
I candidati dovranno inoltrare domanda di partecipazione esclusivamente per via telematica tramite il Portale Unico del Reclutamento InPA.gov, disponibile all'indirizzo www.inpa.gov.it previa registrazione. La registrazione è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE, CNS, elDAS.
La domanda deve pervenire entro il giorno 2 aprile 2025. Sono irricevibili le domande pervenute con modalità diversa da quella sopra descritta.