Descrizione
Il Comune di Sorso intende avvalersi della collaborazione dei CAF nella gestione del servizio di assistenza relativa alla concessione dell’assegno di maternità (legge n. 448/98), sottoscrivendo apposita convenzione per tre annualità a decorrere dalla data di stipula della stessa.
Requisiti
I CAF interessati dovranno essere regolarmente iscritti all’Albo dei CAF ed essere regolarmente autorizzati all’esercizio di attività di assistenza fiscale; essere regolarmente autorizzati alla gestione completa relativa alla concessione dell’assegno di maternità (legge n. 448/98) ai sensi dell’accordo sottoscritto tra l’ANCI e la Consulta Nazionale del CAF; avere sede operativa nel territorio del Comune di Sorso (SS); non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e di qualsivoglia causa di impedimento a stipulare contratti con la pubblica amministrazione.
Il CAF dovrà garantire la gestione completa delle pratiche relative alla concessione dell’assegno di maternità (legge n. 448/98). Il rapporto di collaborazione con l’Ente sarà regolato mediante apposita convenzione, che avrà durata di tre anni dalla data della stipula.
Il CAF svolgerà il servizio senza alcun onere aggiuntivo a carico del Comune e dei cittadini.
Presentazione della domanda
I CAF interessati dovranno avanzare formale richiesta, redatta utilizzando il facsimile allegato, debitamente sottoscritta dal legale rappresentate del CAF, dichiarando sotto la propria responsabilità ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000, tutto quanto elencato nell’Avviso, a pena di esclusione.
L’istanza dovrà essere presentata entro il giorno 11.04.2025 all’indirizzo Pec protocollo@pec.comune.sorso.ss.it o e-mail protocollo@comune.sorso.ss.it o a mano all’Ufficio Protocollo, indicando come oggetto “Manifestazione di interesse per la stipula di una convenzione per la gestione del servizio di assistenza relativa alla concessione dell’assegno di maternità (legge n. 448/98)”.
Per ogni informazione in merito all' Avviso si può fare riferimento al Settore Servizi Sociali – referente Dott.ssa Sini Maria Adriana – tel. 0793391405.