Competenze
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni.
Competenze
Il Comitato Unico di Garanzia è disciplinato dall'art. 21 della legge 4 Novembre 2010 n. 183, dal D.Lvo. n. 165/2001 e dalle linee guida ministeriali approvate con la Direttiva del 4.03.2011 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e del Ministro per le Pari Opportunità, è un organismo collegiale che ha il compito di garantire il rispetto e l'applicazione dei principi di pari opportunità nei rapporti di lavoro all'interno dell'Ente e il contrasto al fenomeno del mobbing.
Il C.U.G. ha assunto tutte le funzioni che le leggi e i contratti collettivi attribuivano ai Comitati per le Pari Opportunità e ai Comitati Paritetici sul fenomeno del Mobbing ed in particolare deve: assicurare parità e pari opportunità di genere, rafforzando la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici; garantire l'assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica e di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all'età, all'orientamento sessuale, alla razza, all'origine etnica, alla disabilità, alla religione e alla lingua; favorire l'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l'efficienza delle prestazioni lavorative, anche attraverso la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione.